Comunità Garfagnana est

CHIESA SAN MICHELE

Castiglione di Garfagnana

b7afb8d45fe4581f6491ce251740b4468306502f.jpeg

La prima citazione di una cappella a Castiglione di Garfagnana risale al 1168 ed è contenuta in una bolla di papa Alessandro III da cui si apprende che dipendeva dalla pieve di San Giovanni Battista.

 

La chiesa fu interessata da un restauro nel Duecento e poi nuovamente nel Quattrocento, allorché le venne concesso il fonte battesimale, rendendola autonoma dalla matrice.

 

Sul finire del XVIII secolo la parrocchiale subì un intervento di rifacimento a più riprese, che comportò anche la ricostruzione dell'abside: nel 1771 si provvide a consolidare il tetto, nel 1789 a consolidare un muro e tra il 1791 e il 1792 a rimaneggiare il presbiterio, finché nel 1810, al termine dei lavori, venne celebrata la benedizione.

Nella seconda metà degli anni sessanta, in ossequio alle norme postconciliari, furono realizzati l'ambone e l'altare rivolto verso l'assemblea; nel 1988 la chiesa venne nuovamente restaurata

  • Oratorio di Maria SS. della Corba 

  • Oratorio del Perpetuo Soccorso

  • Oratorio Sant'Antonio


Oratori presenti nel territorio