1924 - 2024 Centenario costruzione parte centrale della Madonnina

Riproduzione dell'apparizione, Don Castelli in Preghiera davanti la "mestaina" prima della costruzione della Cappella


la prima costruzione della Madonnina
1926 - 2026 Centenario del dipinto e della consacrazione del Santuario
la Benedizione della Cappella e il dipinto
Nel 1926, arrivò il momento della benedizione della Cappella e del dipinto; per questo venne organizzata una festa, preceduta da un Triduo di preparazione. Il Triduo si svolse nella chiesa Parrocchiale di Pieve Fosciana, con il dipinto della Madonna e del Sacro Cuore di Gesù esposto in Chiesa.
Il giorno della festa, partendo dalla chiesa Parrocchiale, il dipinto fu portato alla nuova Cappella della Madonnina con una solenne processione Presieduta da Sua Eccellenza Mons Vescovo Giuseppe Bertazzoni.
Arrivati alla piccola chiesa, il Vescovo, consacrò l’altare e la Cappella. Durante la Sacra Funzione, benedisse il dipinto e impose all’immagine della Madonna il titolo di “Maria Consolatrice degli Afflitti”. Dopodiché celebrò la S. Messa. Inoltre il Vescovo concesse che, anche per il futuro, la partecipazione alla S. Messa fosse valida anche per quei fedeli che si sarebbero trovati all’esterno della Cappella nei casi di grande affluenza, purchè fossero rimasti uniti nell’assemblea che si trovava all’interno.
