FESTE e TRADIZIONI

Comunità Garfagnana est

9644f6656638cbe2b995161b0a3f5d6940220a11.jpeg

"IL CROCION"  

A Castiglione di Garfagnana il Giovedì Santo  ogni anno si svolge la tradizionale Processione dei Crocioni, un rito la cui memoria si perde nella notte dei tempi.

Dopo la Messa delle ore 20.00, i fedeli escono dalla Chiesa SS. Michele e Pietro per seguire un uomo vestito da Cristo. Nessuno, tranne il Priore della locale Confraternita, conosce l’identità del penitente.

Per mantenere l’anonimato, il figurante viene rinchiuso dallo stesso Priore in un grande armadio posto nella Sacrestia. Nessuno conosce l’identità di questo uomo se non coloro che lo aiutano a vestirsi. Dopo essere stato tradito dall’abbraccio di Giuda, il figurante percorre un giro completo del paese con le catene ai piedi sanguinanti e la croce sulla spalla rievocando il percorso di Gesù verso il Monte Calvario.

Durante il percorso, Cristo affronta tre cadute annunciate dal rullo dei tamburi: sul sagrato di San Pietro, Torricella e sulla Porta del Ponte Levatoio.

Al termine della processione, il figurante sarà nuovamente chiuso nello stesso armadio, mentre due membri della Confraternita, vestiti da guerrieri romani, fanno la guardia affinché nessuno lo disturbi. A notte inoltrata il penitente potrà finalmente uscire.